Ci sono varie cose che possiamo fare per la nostra salute, ed una di queste e’ sicuramente controllarci di tanto in tanto, per vedere se qualche equilibrio chimico nel nostro organismo si e’ alterato.
I nostri organi non sono mai a riposo, ma lavorano tutti insieme e in ogni istante , per garantire l’equilibrio di tutti i processi essenziali alla vita.
Per fare questo, c’e’ bisogno di tutti i nutrienti, e allo stesso tempo di ossigeno, del giusto riposo, di un ambiente poco (o per nulla) inquinato. Quando qualcosa viene a mancare in questo equilibrio, subito intervengono dei processi che cercano di ridurre il danno. Ma la capacita’ di riparazione non e’ infinita…
Succede dunque che:
- se ignoriamo sempre qualche segnale (mal di testa, capelli che cadono, stanchezza, dolori ecc)
- se continuiamo in atteggiamenti nocivi (alcool, fumo, troppi farmaci senza criterio ecc)
- se non abbiamo uno stile di vita sano (niente sport, poco sonno, poca o nulla esposizione al sole)
- se continuiamo con le nostre abitudini alimentari scorrette (fast food, pochi alimenti freschi, troppi zuccheri, troppi grassi saturi o trans)
- se…se… se…
HO FATTO SEMPRE COSI’ E STO BENE
cit.
arriva il momento di dover fare i conti con i nostri errori, e poi? Indietro non si torna purtroppo.
Immaginate di avere un quaderno e di dover strappare una pagina per degli errori, poi un’altra pagina…poi nei giorni successivi altre pagine… Verra’ il momento che il quaderno finisce.
Eppure a volte sembra che si tenda ad avere piu’ cura per gli oggetti: l’auto, lo smartphone, la casa…
Avete presente quella pubblicita’ dell’ IPHONE che si salva? Quante volte potra’ salvarsi cadendo? Non e’ meglio stare piu’ attenti prima?
L’ ABCD della salute e’ un modo per controllare cosa accade al vostro corpo, apportando dei cambiamenti se c’e’ qualche atteggiamento che vi sta danneggiando. I piccoli segnali di oggi sono i grandi problemi di domani.
Ma cosa vuol dire ABCD nel caso del controllo sulla nostra salute?
A
sta per Antropometria (quindi tutte le misure quali peso, circonferenze corporee, massa grassa, massa magra, acqua…questi sono parametri che ci danno gia’ un’indicazione importante dello stato di salute, e se c’e’ da cambiare qualcosa)
B
sta per parametri Biochimici, quindi controlliamo periodicamente cosa succede nel nostro sangue, nelle nostre urine, partendo con analisi del sangue dello stato di salute generale, per poi andare a vedere se c’e’ qualcosa da approfondire
C
sta per controllo clinico, un esame fisico che andra’ a valutare lo stato di denti, unghia, capelli, memoria…mettete tutti quei parametri che un operatore della salute va a valutare osservandovi attentamente (avete mai notato che eravate pallidi, che non riuscivate a compiere dei movimenti per dei dolori persistenti, che le unghia erano fragili, che un’afta vi torturava da tempo…)
D
Se potessi, questa la metterei a caratteri giganti. Partiamo dalle nostre abitudini alimentari. Sono corrette? C’ e’ qualcosa che possiamo cambiare? o migliorare? Partiamo dalle nostre abitudini, e dall’ ABC che abbiamo visto prima, prer prendere una delle DECISIONI piu’ importanti della nostra vita:
DIETA
che deriva dal greco e significa STILE DI VITA.
Invece nelle nostre teste la traduciamo come SACRIFICIO, che e’ tutta un’altra cosa.