In genere i Nutrizionisti raccomandano ai loro pazienti in sovrappeso di bere tanto:
Un litro e mezzo di acqua al giorno!

pic by http://water-purifiers.com
Ma sarà vero che è così importante bere tanto ai fini della perdita di peso?
Sebbene le evidenze scientifiche a tal riguardo siano limitate, andiamo oggi ad approfondire l’argomento, leggendo uno studio pubblicato sul Journal of Natural Science, Biology and Medicine.
In particolare questa piccola esperienza ha voluto osservare l’effetto che si può ottenere da un introito d’acqua eccessivo su: peso corporeo, indice di massa corporea, grasso corporeo ed appetito.
Particolari di questo studio
Sono state analizzate 50 giovani donne in sovrappeso, ma con nessun problema di salute. E’ stato detto loro di bere 500 ml di acqua per tre volte al giorno, 30 minuti prima di ognuno dei 3 pasti principali:
Colazione, pranzo e cena.
Nient’altro delle proprie abitudini andava variato.
L’apporto di un litro e mezzo di acqua ogni giorno (oltre il loro introito abitudinario) è stato protratto per 8 settimane. Tutti i valori analizzati prima e dopo le otto settimane sono cambiati.
E cioè, dopo le 8 settimane si è potuto registrare una diminuzione di peso, IMC, grasso ed appetito.
La cosa rilevante di questo studio, a parte la diminuzione di peso, è stata la diminuzione del grasso corporeo, misurato mediante plicometria in 3 diverse zone del corpo.
Si è avuta dunque una conferma più oggettiva del dimagrimento (diminuzione del grasso).
Problematiche legate all’obesità
Attualmente l’obesità sia negli adulti che nei bambini, è un problema molto diffuso. L’obesità comporta molto stress nello svolgimento delle normali funzioni vitali ed è associato ad un aumento del rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete mellito tipo 2, osteoartrite ed alcune forme di cancro.
Alcuni studi hanno evidenziato l’associazione tra bere tanto e la stimolazione del sistema nervoso simpatico, osservando un aumento di metabolismo (per termogenesi) e del dispendio energetico giornaliero.
Poiché la termogenesi e dunque l’incremento del metabolismo è regolata in parte dal sistema simpatico, le sostanze che interagiscono col sistema nervoso simpatico possono essere considerate potenzialmente agenti per la riduzione del peso corporeo.
Altre sostanze tipo l’ efedrina possono stimolare il sistema simpatico, ma con effetti collaterali. Dunque è bene considerare sostanze non farmacologiche che stimolino la termogenesi senza effetti collaterali: l’ acqua è una di queste!.
Recenti studi hanno dimostrato che l’acqua potabile induce cambiamenti acuti nella fisiologia umana: aumento del dispendio energetico, ma anche regolazione cardiovascolare.
Boschmann et al. hanno dimostrato che l’attivazione del sistema simpatico dopo aver bevuto acqua può incrementare il metabolismo fino al 30% in 10 minuti dall’aver bevuto.
Potrebbe darsi che sia stata la grossa quantità d’acqua a sopprimere la fame, resta dunque da approfondire l’effetto evidenziato in questo studio, estendendolo ad altri casi.
Ref.
J Nat Sci Biol Med. 2014 Jul-Dec; 5(2):340-344
Vinu Ashok Kumar Vij and Anjali S. Joshi / India