Food4Feeding
  • Home
  • Chi siamo
  • Nutrizione e Salute
    • Conosci gli Alimenti
    • Cibi del mondo
  • Fisiologia e patologie
  • Bambini
  • Ricette
  • Contattaci
  • Italiano
  • Inglese

Food4Feeding

“If you really want to do something, you'll find a way. If you don't, you'll find an excuse.”
Jim Rohn

  • Home
  • Chi siamo
  • Nutrizione e Salute
    • Conosci gli Alimenti
    • Cibi del mondo
  • Fisiologia e patologie
  • Bambini
  • Ricette
  • Contattaci
  • Italiano
  • Inglese
In EvidenzaNews dal mondoNutrizione e Salute

Consigli alimentari e nutrizionali durante la quarantena (OMS)

by salvatore Aprile 8, 2020
Consigli alimentari e nutrizionali durante la quarantena (OMS)

Per contenere la diffusione di Covid-19, i paesi stanno adottando misure forti. Questa situazione può influire sul modo in cui mangiamo.
In alcuni paesi i prodotti freschi stanno diventando meno disponibili.

Ma ricordi?

Se vuoi rimanere in salute, devi mangiare sano! E rimanere fisicamente attivo durante la quarantena.

Anche se si tratta di un’infezione virale, dobbiamo rafforzare il nostro sistema immunitario.
L’accesso limitato ai cibi freschi può compromettere il nostro sistema immunitario.
Al fine di supportare le persone a mangiare sano durante l’isolamento, l’OMS / Europa ha preparato una serie di suggerimenti generali, un elenco dei migliori acquisti di alimenti e ricette per avere l’ispirazione a portata di mano.

Suggerimenti generali

Prendi solo ciò di cui hai bisogno

Sono stati osservati in più casi acquisti eccessivi. Ma il comportamento d’acquisto di persone in panico può avere conseguenze negative, come un aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, un consumo eccessivo di cibo e una distribuzione non omogenea del prodotto.
Devi considerare i tuoi bisogni, così come quelli degli altri. Se acquisti più cibo del necessario, rischi di mangiare troppo, di sprecarlo e portarlo via a chi ne ha bisogno.


Usa più prodotti freschi

Dai la priorità a frutta e verdura e latticini a basso contenuto di grassi.


Prepara i pasti fatti in casa


Ora puoi creare le ricette che richiedono più tempo da dedicare. Cerca ricette sane online.


Approfitta delle opzioni di consegna del cibo


Alcuni paesi hanno sistemi di consegna piuttosto avanzati per ingredienti e piatti pronti.


Fai attenzione alle dimensioni delle porzioni


È importante evitare di mangiare troppo. Considera le porzioni giuste per te e i tuoi figli.


Seguire le pratiche di manipolazione degli alimenti in sicurezza


È molto importante seguire le buone pratiche di igiene alimentare per evitare la contaminazione e le malattie di origine alimentare.
1)tieni pulite le mani, la cucina e gli utensili
2)separa i cibi crudi da quelli cotti
3)cuoci accuratamente il cibo
4)mantieni il cibo a temperature sicure, inferiori a 5 o superiori a 60 * C
5)utilizza acqua e materie prime sicure

Limitare l’assunzione di sale


Se la disponibilità di alimenti freschi diminuisce, prendere in considerazione l’uso di alimenti con poco o senza sale.
L’OMS raccomanda meno di 5 g di sale al giorno.
Se si utilizzano cibi in scatola, come verdure o fagioli, sciacquarli prima dell’uso.


Limita il consumo di zucchero


L’OMS raccomanda meno del 5% dell’apporto energetico totale per gli adulti da zuccheri liberi (6 cucchiaini).


Limita l’assunzione di grassi


Meno del 30% dell’energia totale dovrebbe provenire da grassi, non più del 10% dovrebbe provenire da grassi saturi.
Utilizzare metodi di cottura con pochi o senza grassi (cottura a vapore, grigliate o saltate invece di friggele). Usa piccole quantità di oli insaturi per cuocere i cibi (olio di colza, di oliva o di girasole). Preferisci cibi con grassi sani come pesce e noci.
Per limitare il grasso saturo, tagliare il grasso in eccesso da carne e pollame e scegliere le opzioni senza pelle.
Ridurre carni rosse e grasse, burro e latticini grassi, olio di palma, strutto ecc.
Evita i grassi trans, quindi leggi l’etichetta. Molti biscotti, pizze surgelate, cracker, prodotti da forno, margarina sono ricchi di grassi trans.


Consuma abbastanza fibra

La fibra contribuisce a un intestino sano.
Scegli verdure, frutta, legumi e cibi integrali (pane integrale, pasta o riso, quinoa).


Rimani idratato

Scegli acqua , Nessuna bevanda zuccherata


Evita l’alcool

L’uso di alcol mina la capacità del tuo corpo di far fronte alle malattie infettive, tra cui Covid-19.
L’alcol rende anche alcuni farmaci meno efficaci, aumentando nel contempo la potenza e la tossicità di altri.
L’uso di alcol e antidolorifici può causare seri problemi, come l’insufficienza epatica.


Goditi i pasti in famiglia


Coinvolgere i bambini nella cottura di cibi sani, questo può aiutarli ad acquisire importanti capacità di vita che possono conservare in età adulta.

Quali sono gli acquisti migliori


Acquista solo alimenti ad alto valore nutrizionale

– Frutta e verdura

– Legumi secchi e in scatola

– Cereali integrali e radici amidacee

– Frutta secca, noci e semi

– Uova

– Verdure in scatola

– Pesce in scatola

Ridurre il consumo di latte intero

Rif:

http://www.euro.who.int/en/health-topics/health-emergencies/coronavirus-covid-19/novel-coronavirus-2019-ncov-technical-guidance/food-and-nutrition-tips-during-self-quarantine

consigli alimentariconsigli dieteticicoronaviruscovid19distanziamentoisolamentonutrizioneprevenzionequarantena
0 comment
1
Facebook
salvatore

previous post
I 5 pilastri della salute per tenere lontano covid-19
next post
Casatiello napoletano

You may also like

Una DIETA d’ oltreoceano

Gennaio 28, 2022

A Natale si raccontano le favole

Dicembre 21, 2021

Caffe’: pro e contro

Ottobre 14, 2021

Fai il questionario, conosciamoci meglio.

Ottobre 14, 2021

Gratis 10 incontri col Nutrizionista

Ottobre 4, 2021

Analisi del sangue

Settembre 30, 2021

ABCD dello stato di salute

Settembre 29, 2021

Food MSC promosso!

Agosto 26, 2021

Una visita al Museo Olimpico

Agosto 3, 2021

Anti-nutrienti: e’ veramente un bene per la salute...

Maggio 21, 2021

Search

Recent Posts

  • Una DIETA d’ oltreoceano
  • A Natale si raccontano le favole
  • Caffe’: pro e contro
  • Fai il questionario, conosciamoci meglio.
  • Gratis 10 incontri col Nutrizionista

Recent Comments

    Categories

    • Area Bambini
    • Cibi del mondo
    • Conosci gli alimenti
    • Fisiologia e Patologie
    • In Evidenza
    • News dal mondo
    • Nutrizione e Salute
    • Ricette

    Chi Sono

    Chi Sono

    Ciao sono Maria. Il cibo è l'espressione del mio essere. Benvenuto nel mio angolo su Internet!

    Rimaniamo in contatto

    Facebook Instagram

    Popular Recipes

    • 1

      Tiroide: alimentazione e ambiente

      Gennaio 18, 2019
    • 2

      L’ alimentazione del golfista

      Gennaio 12, 2019
    • 3

      Scegliere come cucinare e’ importante per la salute

      Febbraio 4, 2019
    • 4

      Prodotti per la perdita di peso, programmi e diete

      Febbraio 17, 2019
    • 5

      Cos’e’ il diabete e come gestirlo

      Gennaio 31, 2019
    • 6

      La Dieta del Dott. Calabrese: perdi 4 Kg in 1 mese

      Maggio 9, 2019

    Recent Posts

    • Una DIETA d’ oltreoceano

      Gennaio 28, 2022
    • A Natale si raccontano le favole

      Dicembre 21, 2021
    • Caffe’: pro e contro

      Ottobre 14, 2021
    • Fai il questionario, conosciamoci meglio.

      Ottobre 14, 2021
    • Gratis 10 incontri col Nutrizionista

      Ottobre 4, 2021
    • Analisi del sangue

      Settembre 30, 2021
    • ABCD dello stato di salute

      Settembre 29, 2021
    • Food MSC promosso!

      Agosto 26, 2021
    • Una visita al Museo Olimpico

      Agosto 3, 2021
    • Anti-nutrienti: e’ veramente un bene per la salute mangiare soprattutto vegetali??

      Maggio 21, 2021
    • Un modo intelligente di fare la spesa

      Maggio 6, 2021
    • Le calorie non dicono niente: ecco perche’

      Maggio 4, 2021
    • Capelli e integratori: se in eccesso, i capelli cadono

      Gennaio 19, 2021
    • Capelli: tra miti ed evidenze

      Gennaio 19, 2021
    • Cibo e farmaci: e’ giusto assumerli insieme?

      Dicembre 11, 2020
    • Il piacere di cambiare una routine per un libro

      Novembre 2, 2020
    • Mandela’s Cross is now available!

      Settembre 9, 2020
    • Halal: a growing world of food

      Luglio 4, 2020
    • Caffe’, passione mondiale

      Giugno 11, 2020
    • Un pericoloso déjà vu

      Giugno 10, 2020
    • Giorno 7: Si va a Durban!

      Giugno 9, 2020
    • Day 6: Il Tampone e’ Negativo

      Giugno 8, 2020
    • Day 5: Il giorno del Tampone Rinofaringeo

      Giugno 7, 2020
    • Aria fresca direttamente dalla Giamaica?

      Giugno 6, 2020
    • Giorno 2: Questione di punti di vista

      Giugno 4, 2020
    • Volere e’ potere! (2′ Parte)

      Giugno 3, 2020
    • Volere e’ potere! (1′ Parte)

      Giugno 3, 2020
    • Cornetto e cappuccino a colazione

      Maggio 25, 2020
    • SOUTH AFRICA e’ disponibile in rete!

      Maggio 23, 2020
    • Pressione alta: quanti zuccheri assumi?

      Maggio 11, 2020
    • SOUTH AFRICA – La versione in Italiano a Giugno

      Maggio 5, 2020
    • E’ arrivato il tempo di imparare a vivere

      Maggio 3, 2020
    • Coronavirus? Risposte alle domande piu’ frequenti

      Maggio 2, 2020
    • Vi porto con me in un paese lontano

      Aprile 26, 2020
    • Covid-19: una bozza di linee guida per la cura

      Aprile 25, 2020
    • Abitudini alimentari in giro per il mondo: un viaggio tra le cause di tanti mali dei tempi moderni

      Aprile 24, 2020
    • Covid-19: controlla la glicemia!

      Aprile 23, 2020
    • Come uccide il coronavirus? Ecco come il virus percorre tutto il corpo, dal cervello alle dita dei piedi.

      Aprile 22, 2020
    • Non c’era Internet ma ci divertivamo lo stesso

      Aprile 21, 2020
    • Gnocchi fatti in casa

      Aprile 20, 2020
    • Fatti da voi

      Aprile 20, 2020
    • Casatiello napoletano

      Aprile 10, 2020
    • Consigli alimentari e nutrizionali durante la quarantena (OMS)

      Aprile 8, 2020
    • Il peso non ci dice niente: ecco un esempio pratico

      Gennaio 8, 2020
    • Piano dietetico tipo

      Dicembre 3, 2019
    • Con gli alimenti giusti per te, in forma ed in salute!

      Novembre 15, 2019
    • Dieta da circa 3000 Kcal (sportivi)

      Novembre 12, 2019
    • Valutazione nutrizionale e dello stato di salute: obiettivo salute 2020.

      Novembre 12, 2019
    • Dieta facile

      Novembre 12, 2019
    • Sostituti dello zucchero: fanno male?

      Novembre 6, 2019
    • Colesterolo: cos’e’ e perche’ e’ tanto importante

      Ottobre 16, 2019
    • Gnocchi alla romana deliziosi

      Giugno 10, 2019
    • Nuoto? Buono per tutti

      Maggio 2, 2019
    • Pastiera napoletana

      Aprile 15, 2019
    • Zeppole di San Giuseppe per la festa dei papa’ italiani

      Marzo 18, 2019
    • Torta all’ananas

      Marzo 2, 2019
    • Prodotti per la perdita di peso, programmi e diete

      Febbraio 17, 2019
    • Con le uova, salute e bellezza a basso costo

      Febbraio 8, 2019
    • Educare per gioco – si può fare!

      Gennaio 1, 2019

    Categories

    • Area Bambini (14)
    • Cibi del mondo (9)
    • Conosci gli alimenti (8)
    • Fisiologia e Patologie (1)
    • In Evidenza (89)
    • News dal mondo (52)
    • Nutrizione e Salute (43)
    • Ricette (37)
    • Facebook
    • Instagram
    • Youtube
    Footer Logo
    • Home
    • Chi siamo
    • Nutrizione e Salute
      • Conosci gli Alimenti
      • Cibi del mondo
    • Fisiologia e patologie
    • Bambini
    • Ricette
    • Contattaci
    • Italiano
    • Inglese


    Privacy Policy - Cookie Policy


    Created by


    Back To Top