Da quando questa pandemia ci ha bloccati in Italia, abbiamo “rispolverato” le vecchie abitudini culinarie italiane.
Ma come si mangia in Italia?
I carboidrati a tavola la fanno da padrone!
Al mattino è consuetudine fare colazione con cornetto e cappuccino.

Ma possiamo o è vietato?
Noi di Food4feeding non vogliamo vietare nulla. Vogliamo sottolineare però che esistono abitudini più sane di altre.
Si può partire da piccoli cambiamenti, per esempio iniziando a sostituire i prodotti a base di farine raffinate con altri fatti da farina integrale, aggiungendo meno o niente zucchero nel cappuccino, e prestando attenzione al contenuto in grassi (pochi saturi, niente trans)!
E magari, al posto del cioccolato nel cornetto, meglio abbinare qualche proteina.
In Sudafrica per esempio ce lo servono con uova o formaggio!
Tenere a bada la glicemia è importante per tutti, anche se non si è diabetici.
È buona abitudine introdurre tutti i nutrienti necessari alle proprie esigenze.
E ricordare che ogni cosa può fare la differenza.
Come vedete dalla figura, anche nel caso di cornetto e cappuccino, la bustina di zucchero fa la differenza. Può sembrare una piccola cosa, ma non lo e’.

E se durante il giorno perdete il conto di queste “piccole cose”, non passerà troppo tempo che vi ritroverete quei chili in più senza ricordare più il perché.
Dott.ssa Maria Esaminato