Questo periodo ci ha cambiati, e ci ha impauriti…. tanto.
Cosi’, ogni volta che abbiamo contatti con qualcuno, quando semplicemente ci rechiamo a fare la spesa, siamo terrorizzati.
Ma quanto e’ giusto aver paura? E soprattutto e’ lecito aver paura, se si adottano tutte le misure di prevenzione che ci ripetono ogni giorno ormai?
Vediamolo insieme attraverso le risposte alle domande piu’ frequenti, tratte dal sito dell”Organizzaziome Mondiale della Sanita’.
- La diarrea e’ sintomo di malattia?
No! Sono stati osservati pochissimi casi di pazienti infetti che presentavano diarrea, ma non e’ assolutamente un sintomo.
- Il mal di testa e’ un sintomo?
Ci puo’ stare mal di testa, ma non e’ il sintomo principale
- Esiste la possibilita’ di trasmissione da una persona asintomatica?
Solo se la persona che parla emette troppa saliva, perche’ il veicolo principale sono le gocce di saliva. Molto piu’ probabile con tosse e starnuti dunque, ma attenzione a quelle persone che quando parlano (troppo loquacemente ad alta voce), sputano la loro saliva involontariamente.
- Qual e’ il periodo di incubazione
E’ il periodo che intercorre da quando entra il virus nel corpo a quando si manifestano i sintomi della malattia. Il periodo va da 1 a 14 giorni. Piu’ comunemente, intorno ai 5 giorni
- Posso curare Covid-19 con antibiotico?
Assolutamente no! L’ antibiotico va bene solo per i batteri, e noi adesso stiamo combattendo un VIRUS !!!
- Posso infettarmi attraverso l’aria?
Difficile, perche’ il virus si trasmette attraverso le gocce di saliva, e queste sono troppo pesanti per restare nell’ aria.
Esempio: una persona infetta fa la tosse, esce il virus che sta nelle gocce di saliva. Se sto lontano, piu’ di 1 metro, non mi arriva niente sulle mucose (occhi, naso, bocca). Le gocce cadono a terra o sugli oggetti che si trovano vicino. Quindi SOLO toccando questi oggetti e portando le mani a occhi, naso, bocca, mi posso infettare.
- Quanto tempo rimane sulle superfici?
Non si conoscono ancora i tempi precisi, ma resta da qualche ora a qualche giorno, dipende dalla supergicie.