Dieta e nutrizione sono fattori importanti nella promozione e nel mantenimento di una buona salute per tutta la vita; il loro ruolo di determinanti delle malattie croniche non trasmissibili è ben consolidato e quindi occupano una posizione di primo piano nella medicina preventiva.(1) Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, 2015) 38 milioni di persone muoiono ogni anno per malattie infettive non trasmissibli (NCD).
Seguire una dieta non è sempre facile, ed è spesso abbandonata troppo presto.
La dieta non è un concetto esatto. Tutti dovrebbero seguire una sana alimentazione che promuova la salute, anche se non si è in sovrappeso.
È importante che tutti seguano una dieta personale, perché siamo tutti diversi l’uno dall’altro. Non dimentichiamolo!
Consigli per mangiare sano
Un piatto di cibo dovrebbe avere la metà del volume riempito con verdure o insalata, lasciando un quarto per una porzione di proteine magre e l’altro quarto per una porzione di cereali integrali a basso indice glicemico. Inoltre bisogna includere un po ‘di grasso sano in ogni pasto.

Il piano BYB
Questo è un semplice piano alimentare. BYB significa costruisci il tuo corpo (build your body).
Consente di mantenere stabile la glicemia e allo stesso tempo di bilanciare calorie e macronutrienti.
La parte specifica è personale, in base alle caratteristiche di ogni persona.
Il programma di base comprende alimenti divisi in diversi gruppi. Questo è lo stesso per tutti. Usiamo gli elenchi degli scambi alimentari dell’American Dietetic Association per controllare le dimensioni delle porzioni per ogni gruppo di alimenti e per vedere quali altre scelte alimentari sono disponibili per ogni gruppo di alimenti.
La Food Exchange List è uno strumento dietetico efficace per aiutare gli individui a gestire le loro modifiche dietetiche in relazione alle malattie non trasmissibili.
Food Exchange List (FEL) è uno strumento facile da usare che è stato sviluppato per aiutare gli individui ad adottare abitudini alimentari sane e seguire un piano di dieta specifico. Questa può essere una strategia supplementare utile quando aiutano i pazienti a prevenire o gestire le malattie non trasmissibili che sono influenzate dalla dieta, soprattutto quelli con diabete, ma non solo.
Ci sono 3 gruppi alimentari principali (carboidrati, proteine e grassi) e i loro rispettivi scambi:
1. CARBOIDRATI
Uno scambio di carboidrati è una porzione di cibo che contiene 15 grammi di carboidrati. I seguenti alimenti contengono carboidrati:
- Amidi (cereali, cereali, pasta, pane, snack, biscotti, verdure amidacee, fagioli secchi, piselli, lenticchie.
- Frutta (fresca, congelata, in scatola, essiccata, succhi di frutta)
- Latte (basso contenuto di grassi, latte senza grassi e pieno di grassi e prodotti lattiero-caseari)
- Verdure
2. PROTEINE
Uno scambio proteico contiene 7 grammi di proteine
(proteine molto magre, magre e medie)
3. GRASSI
Uno scambio di grasso contiene 5 g di grasso
(oli, burro, margarina, semi, avocado, olive)

Ora possiamo darvi gli elenchi di scambio degli alimenti
Primo Gruppo: Carboidrati











2) PROTEINE




3) GRASSI



Ed ecco ora alcuni cibi che vanno consumati occasionalmente. Ma con questa lista, potrete stabilire facilmente con cosa vanno sostituiti:
Alimenti da consumare raramente: ecco con che sostituirli


La prossima volta vi mostreremo come sviluppare una dieta personalizzata.
Bibliography
- https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5673747/
- www.gifoundation.com