Si tratta delle quantità di energia e nutrienti da assumere quotidianamente, raccomandate dalle GDA – Guidelines on Daily Amounts, o meglio, sono proposte delle quantità da non superare, per evitare problemi di sovrappeso, salute e dunque per seguire un regime di alimentazione corretta. Le raccomandazioni , che nascono proprio come strumento da parte delle aziende per informare i consumatori, sono valide solo per persone adulte in buona salute, peso e livello di attività fisica nella media. Per problemi specifici, occorre sempre consultare un professionista.
Le raccomandazioni riguardano Energia, zucchero, grassi, grassi saturi e sale. Vediamole.
Energia
Abbiamo bisogno di energia per vivere, ma ricordate che:
- se consumi più calorie di quanto il tuo corpo brucia, metterai peso;
- se bruci più energia di quanta ne assumi, perderai peso.
Le GDA per quanto riguarda l’energia, suggeriscono in media per un adulto sano circa 8400 KJ, che sono intorno alle 2000 Kcal al giorno
Zucchero
Lo zucchero è una fonte di energia. In media una persona non dovrebbe superare i 90 g
Grassi
I grassi sono un componente essenziale per una dieta salutare, ma hanno molta energia, dunque molte calorie che potrebbero far mettere su troppi chili se consumati in eccesso.
Le GDA consigliano 70 g al giorno.
Grassi saturi
E’ importante non eccedere nel loro consumo, perché fanno salire i livelli di colesterolo e potrebbero se in eccesso, portare problemi cardiaci. Le GDA raccomandano 20 g al giorno.
Sale
Il sale è importante per le funzioni dell’organismo, ma contiene troppo sodio, responsabile degli aumenti della pressione sanguigna e delle malattie al sistema cardiovascolare.
Le GDA suggeriscono 6 g

Sugli alimenti confezionati, accanto alle etichette nutrizionali possiamo trovare le indicazioni di questi valori e dei suggerimenti utili in relazione alle GDA.

Se le seguiamo, può essere uno strumento utile a bilanciare i nutrienti ogni giorno.
Si raccomanda di non superare le dosi consigliate. Tuttavia, poiché il corpo necessita di tutti i nutrienti per vivere, dosi inferiori a quelle suggerite possono essere insufficienti. Cercate di mangiare sempre in maniera equilibrata. Equilibrio sia rispetto a caratteristiche della persone, sia rispetto al vostro livello di attività fisica.