A Sant’ Agnello c’erano una serie di “campi di strada” sparsi nelle varie zone del paese.
Niente linee di delimitazione, ma una caratteristica comune, le porte, che in realta’ erano le panchine in cemento dell’arredo urbano.
Per tutte, lo spazio vuoto sotto la seduta era circa un metro per cinquanta centimetri: quello era lo spazio dove segnare!

E quello stesso spazio dal 1996 e’ diventato l’obiettivo dei giocatori di Calcetto con pallina, vero e proprio “Sport made in Sant’ Agnello”.
Due contro due, senza la possibilita’ di un portiere “fisso” senza arbitro e tanta corsa da macinare per segnare le sei reti necessarie per vincere il match. Tempo massimo per superare l’avversario, dodici minuti (reali) divisi in due tempi.

In caso di parita’, sei rigori a squadra e poi ad oltranza se necessario.
Nelle tre edizioni santanellesi, tre team diversi hanno portato a casa il trofeo piu’ ambito.
Nel 1996 a vincere fu la coppia sorrentino/carottese formata da Federico Cuomo e Antonio Guarracino. Entrambi calciatori del Sorrento, avevano messo in campo tecnica, atletismo e il grande affiatamento di tanti anni di campo.
Nel 1997, altri due calciatori, Gaetano Coppola (il Ronaldo del calcetto con pallina di quegli anni…) e Giovanni Gargiulo, avevano la meglio sulla coppia santanellese formata da Maurizio Amato e Adolfo D’Alessio (con Michele Massa a dare loro il cambio).
Quell’anno il torneo stabili’ il record di 70 squadre e ben 233 giocatori iscritti.
L’ anno successivo la vera sorpresa di tutte le edizioni santanellesi del torneo di calcetto con pallina. Tutti i favoriti della vigilia, inclusi i vincitori delle passate edizioni furono costretti a vedersi la finalissima da bordo campo.

A contendersi la vittoria, inaspettatamente, i giovanissimi Ercolano/De Gregorio di AS Sorrento (vincitori del torneo riservato agli under 14), ed i santanellesi tutta corsa, difesa ed affiatamento, Antonio Russo/Massimo Coppola (Fair Play).
Chi si aspettava la vittoria dei giovani calciatori rimase deluso. Lo show dei Fair Play sorprese anche gli avversari dell’ultima e decisiva gara: 3-1 e Coppa a casa del duo Coppola/Russo!
Salvatore Siviero