Con salute e benessere, impegnati negli obiettivi comuni di Agenda 2030
La medicina ha fatto passi da gigante nel debellare certe malattie, e nel rendere guaribili altre. E se in alcuni periodi, un raffreddore proprio non si puo’ evitare, ci sono altri problemi di salute ben piu’ seri dell’influenza stagionale. E purtroppo non c’e’ pastiglia che tenga!
Mi riferisco alle “non-communicable diseases”, ovvero le malattie non trasmissibili. Ai giorni nostri, queste malattie sono aumentate in maniera spropositata. Secondo la WHO (World Health Organization), queste malattie sono la causa, ogni anno, del 74% dei morti in tutto il mondo.

Se il termine “malattie non trasmissibili” vi risulta troppo generico e vi lascia solo idee confuse, ve ne mettero’ un elenco, cosicche’ possiate trovare il tempo di focalizzare la vostra attenzione sull’obiettivo giusto, senza divagare.
Sicuramente vi sara’ capitato di sentire, da un conoscente, un amico o una persona cara, che si trova ad affrontare qualche “battaglia” con una nuova patologia di cui nessun medico riesce a trovare la soluzione definitiva. Spesso non si tratta di una patologia, ma di una serie di sintomi, molto vaghi tra l’altro, che possono essere ricondotti a diverse o a nessuna causa. Allora spesso vedi usare il termine “idiopatico”, proprio perche’ non se ne conosce la causa. Si ricorre alla pastiglia per il dolore o il mal di testa, alle gocce per dormire o per calmarsi, o a quali altre vie, ma poi si finisce per peggiorare, perche’ ovviamente, se di un problema non elimino la causa scatenante, quel problema da “sintomo” o semplice “disturbo” diventera’ una “malattia”.
Ed ecco qui un piccolissimo elenco:
- Malattie cardiovascolari
- Cancro
- Malattie respiratorie croniche
- Diabete
- Alzheimer
- SLA
- Artrite
- Autismo
- Disordine bipolare
- Depressione
- Eczema
- Fibromialgia
- Lupus
- ……………….
E poiche’ questa e’ una discussione generale e non un convegno sulle malattie non trasmissibili, mi fermo qua. Ma l’elenco sarebbe lunghissimo…
Spero pero’ vi siate fatti un’idea generale di cosa siano le malattie non trasmissibili.
E la cosa peggiore sapete qual e’? Molte di queste si potrebbero evitare, ma a furia di abitudini sbagliate, ci si ritrova in vortice per cui si cerca la causa (che spesso non si trova perche’ multifattoriale.. ) e si finisce per intraprendere cure e terapie farmacologiche che vanno solo ad esacerbare le condizioni di salute! Si da’ la colpa alla “sfortuna”, e’ solo una disgrazia, bisogna arrendersi, non c’e’ nulla da fare!
E’ proprio questo il punto! Tutte le azioni sbagliate portano a questo. Ma se noi, proprio oggi, decidessimo di dirottare questi circoli viziosi, cambiando stile di vita? Ritroveremmo forza, vitalita’, allontaneremmo i dolori, ci sentiremmo meno stressati e depressi, riprenderemmo in mano la nostra vita, senza essere vittime “indifese” di un destino senza pieta’!
Quando invece spesso siamo noi a trattare il nostro corpo senza pieta’!
Mangiamo merda che chiamiamo “cibo”, usiamo farmaci senza controllo perche’ un dolore ci blocca, oltre ad uso dei device no-stop, stress senza limiti per il nostro corpo, sedentarieta’…. Come se non bastassero gia’ tutte le sostanze inquinanti disperse nell’ambiente, o nei nostri oggetti, trucchi, detersivi, vestiti ad uso quotidiano. Il nostro organismo, oltre a non avere piu’ i nutrienti di cui ha bisogno per le normali funzioni vitali (dalle vitamine, ai minerali, agli acidi grassi essenziali ecc), deve anche trovarsi a “combattere” ogni giorno contro gli insulti che riceve.

Ma quanto tempo puo’ resistere in queste condizioni di “guerra perenne”?
Food4Feeding e’ nato proprio dalla necessita’ di sostenere il processo globale di “prevenzione”, iniziando dalla semplice azione di mangiare per nutrire. Gli obiettivi si sposano con quelli di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Food4feeding si concentra in particolare sugli obiettivi legati alla salute e al benessere, senza tuttavia trascurare gli altri, che sono strettamente correlati tra loro.

Agenda 2030 e’ una sfida globale. Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata dall’ Assemblea Generale dell’ONU, e’ costituita da 17 obiettivi per uno Sviluppo Sostenibile, ma il programma di azione e’ molto piu’ vasto, prevedendo 169 obiettivi da raggiungere entro il 2030.
Noi ci siamo. E voi?
Dott.ssa Maria Esaminato