Oggi, in vista dell’estate, vogliamo proporvi la dieta del dott. Calabrese, Medico di grande fama, docente di Dietetica e Nutrizione Umana presso le Universita’ di Torino e Napoli e che tra l’altro stimo molto, per il suo modo chiaro di parlare, di spiegare, e soprattutto perche’ sono le persone come lui che vanno ascoltate.
A chi non e’ mai capitato di vederlo in televisione? E’ un piacere ascoltarlo.
La sua competenza si unisce al fatto che lui non propone miracoli (cosa che purtroppo fanno tanti ciarlatani solo per vendere prodotti o le diete magiche). Lui regala salute! Ed un modo sano di mangiare, capacita’ che dovremmo apprendere tutti.
Perche’ non dimagriamo? Gli errori piu’ comuni
Spesso crediamo di fare sacrifici o prendere bevande dimagranti, o di fare la dieta della nostra amica che le ha tolto tanti chili. O peggio ancora, mangiamo solo proteine, o solo verdure, addio carboidrati! Eliminando cosià intere categorie di alimenti.
E molti pensano addirittura di non mangiare piu’. Ma dev’essere per forza cosi’ drastico un regime dietetico?
Tutti questi comportamenti in realta’, portano col tempo, il nostro corpo a funzionare male!
Quando poi basterebbe un regime alimentare sano ed equilibrato, che in quanto tale, ci riattiva pure il metabolismo. Che poi cosa vuol dire ” riattivare il metabolismo”? Vuol dire che il nostro corpo riprende a funzionare!
Qual e’ la strada migliore per dimagrire
L’abbiamo ripetuto gia’ tante volte. Dimagrire vuol dire perdere grasso! Ma noi che facciamo? Saliamo sempre sulla bilancia e ci torturiamo i pensieri se il numero sale. Se scende siamo felici. Ma questa gioa e’ motivata? Dove c’e’ scritto che abbiamo perso grasso. E se fosse acqua? O peggio ancora massa magra? Si puo’ perdere peso in tanti modi…
Ecco perche’ sembra che tutte le diete funzionino
Basta leggere tutte le ricerche che sono state fatte, e gli studi scientici, per capire che se assumiamo meno calorie di quante ne servono, allora dimagriamo. E non conta se stiamo facendo una proteica, una vegana, una banting, una di testa nostra…
Il corpo va in deficit calorico e il peso sulla bilancia diminuisce. Indipendentemente dalle quantita’ di macronutrienti di cui essa e’ composta.
Questo pero’ appena abbiamo iniziato la dieta.
Poi pero’ che succede?
Ci sono diversi casi:
- la dieta e’ insostenibile, cosi’ dopo un po’ di tempo la abbandoni e inizi a mangiare senza regole;
- La dieta e’ troppo sbilanciata dal punto di vista nutrizionale, per cui ben presto pagherai le conseguenze di salute;
- Stai seguendo programmi che ti promettono il miracolo, ma che ti costringono a comprare prodotti tra l’altro pericolosi;
- Hai perso peso ma a distanza di tempo rimetti i chili persi con gli interessi.
- Il “metabolismo” si e’ bloccato e non si scende piu’. Cosi’ di tua iniziativa mangi sempre meno, e poi meno, ed ancora meno. Ehi, ci sei ancora?
Siamo fatti per mangiare sano e per muoverci
Siamo esseri cosi’ perfetti se ci pensi, ma non siamo poi cosi’ complicati.
Mi spiego meglio.
Siamo fatti per vivere in equilibrio con la natura. Tutta la tecnologia, le onde, la plastica, tutto cio’ che inquina la natura distrugge anche noi.
Ma cosa possiamo fare. Due sono le cose che Madre Natura voleva facessimo.
Mangiare quello che ci offre, e muoverci all’aria aperta.
Anche in palestra va benissimo (non sarebbe possibile stare sempre fuori), ma prendere sole e respirare ossigeno e’ fondamentale per stare in salute. Ed allora fare lunghe passeggiate all’aperto vi fa bene. Quando e se potete, fatelo!
Cosa vuol dire mangiare sano?
Vuol dire che dobbiamo basare la nostra alimentazione sui cubi naturali, Quali sono?
Verdura, frutta, cereali integrali, proteine vegetali e se animali, possibilmente magre.
Ci sono anche molti studi che affermano che non e’ la carne rossa che ci fa ammalare, ma il suo alto contenuto di grassi. O gli ormoni. Ma poi gira una notizia, e nasce la paura.
Siamo portati ad assumere i comportamenti della massa.
Ma e’ sbagliato. Informiamoci, e creiamo la nostra teoria. La ragione assoluta non esiste, percio’ ci vogliono quante piu’ informazioni, che ci permettono di vedere un problema da un punto di vista sempre piu’ ampio.
Dobbiamo dimagrire ? certo! Ma fatelo in modo da mantenere la salute!
E’ la cosa piu’ preziosa che abbiamo. E ditemi se non siete d’accordo. Magari mi sbaglio..e allora continuate a seguire le diete magiche.
Ma se siete d’accordo con me che la salute e’ il bene piu’ prezioso, allora siete nel posto giusto.
Cosa osservo qui in Sudafrica
Dove vivo io molte persone hanno un’alimentazione troppo sbilanciata. E infatti non sapete quanti di loro finiscono in ospedale, e la maggior parte delle volte per infarto!
Purtroppo si paga il conto dei comportamenti sbagliati. C’ e’ un amore smisurato per la palestra e lo sport, che e’ una cosa meravigliosa. Ma poi, l’alimentazione spesso e’ senza criterio, sbilanciata, piena di salse e condimenti, troppa carne e dunque grassi, tutto e’ troppo pieno di zucchero. L’acqua, dicono, non ha sapore, per cui bevono soprattutto bevande zuccherate o soda, e birra a colazione. Ovviamente non e’ per tutti cosi’. In giro si vedono fisici eccezionali, corpi scolpiti, ma secondo voi conta poi cosa si introduce nel bronzo di Riace?
Cos’ ha di bello la dieta del Dott. Calabrese
Di base, molti in crisi con il proprio corpo e ossessionati dalla labilancia, hanno che devono imparare a mangiare. Non si fugge!
Se vi risulta ancora difficile andare dal Nutrizionista o dal Dietologo (perche’ non ci avete pensato o perche ancora nessuno vi ispira fiducia), potete almeno iniziare ad imparare. Imparare come mangiare per far funzionare al massimo dell’efficienza questa macchina straordinaria che e’ il nostro corpo.
Questa dieta ve lo insegna. E se riuscite a far diventare queste regole un’abitudine, state vincendo voi! E ve ne accorgerete. Perdendo peso, ma in salute!
La dieta del dott. Calabrese stimola le funzioni di tiroide e pancreas, che vi assicurano un metabolismo funzionante evitando gli accumuli di grasso grazie alla regolazione ormonale.
Alcune regole sono:
- bevete molto, soprattutto prima dei pasti principali
- introducete tutti gli alimenti
- non saltate i pasti
- vino si, ma un bicchiere a settimana
- l’olio va sempre misurato
- dove potete, aggiungete succo di limone o aceto
- imparate ad usare le spezie: vi daranno dei sapori che nemmeno pensavate esistessero
Ecco la dieta che promette di perdere 4 Kg in 4 settimane.
PRIMA SETTIMANA


SECONDA SETTIMANA


Terza settimana


Quarta settimana

