Si ritiene che le bacche di Goji aumentino le difese immunitarie, rafforzino il cervello, proteggano dalle malattie cardiache a dal cancro, migliorando l’ aspettativa di vita.
Esse contengono vit. C. , B2, A, ferro, selenio ed altri antiossidanti.
Ma cosa sono?

Le bacche di Goji sono bacche dal colore rosso-arancione brillante, provenienti da un arbusto originario della Cina. In Asia, queste bacche sono state mangiate per diverse generazioni, con la speranza di vivere più a lungo. Esse sono state usate per risolvere influenze, per curare problemi agli occhi, pressione alta ed altre malattie, in ogni forma: succo, bacche, sciroppi.
Hanno la caratteristica di possedere moltissimi nutrienti, ed in alcuni studi le persone analizzate sono state beneficiate, in seguito alla loro assunzione, di uno stato di benessere e tranquillità, hanno migliorato la qualità del sonno, migliorato le prestazioni atletiche ed hanno notato anche una maggiore perdita di peso in caso di diete. Ma si ritiene che tali tipi di studi vadano approfonditi. Non si può parlare senza basi scientifiche certe. Nel senso che probabilmente, anche i frutti di bosco possono dare gli stessi risultati, magari spendendo meno. Quali sono le controindicazioni? Possono interferire con alcuni farmaci per diabete, per la pressione alta ecc., per cui se si assumono farmaci, è sempre meglio avvisare il medico. Tuttavia, se consumate con moderazione, non dovrebbero dare problemi.
Ci sono collaborazioni da parte della British Dietetic Association (BDA) per vedere se tutti i benefici apportati dalle bacche di Goji siano supportati da prove. In effetti le prove che queste bacche facciano così bene sono davvero poche. Gli studi sono stati effettuati su poche persone e per poco tempo, quindi evidenze scientifiche di benefici effettivi e concreti non ce ne sono. Come afferma Alison Hornby, dietitian e portavoce del BDA, meglio una dieta varia ricca in frutta e verdura, dalle proprietà antiossidanti, piuttosto che spendere tanti soldi in qualcosa che è venduto come “benefico per la salute” ma di cui non ci sono ancora studi rilevanti a riguardo.
Per esempio, c’ è uno studio clinico del 2008 (Amagase et al) condotto su 2 gruppi di persone in salute per evidenziare gli effetti dell’ assunzione di succo di goji per 14 giorni, somministrando (a loro insaputa) ad un primo gruppo un placebo, ed ad un altro gruppo 120 ml di succo ogni giorno. Nel gruppo che assumeva il succo v ero, sono stati notati incremento di energia, delle prestazioni atletiche, miglioramento della qualità del sonno, ed il cervello era più riposato, con una sensazione inspiegabile di benessere psicofisico. Sono migliorate anche le funzioni gastrointestinali. Il gruppo che ha assunto il placebo non ha notato invece nessuna sensazione.
Un altro studio condotto per 90 giorni su gruppi di persone nel 2011 (Zhang et al.) ha evidenziato un aumento di zeaxantina e antiossidanti nel sangue, anche se dev’ essere ancora approfondito quale sia il legame con il miglioramento delle caratteristiche maculari.
Tuttavia alcuni studi hanno evidenziato come le bacche di Goji possano anche dare reazioni allergiche in soggetti predisposti.
Resta ancora da approfondire se siano davvero delle bacche dai poteri speciali, oppure se non abbiano nulla da invidiare ad una dieta varia di vegetali, in base ai benefici che se ne ricavano.