Buongiorno a tutti. E’ tempo di Pasqua, e secondo la nostra tradizione e’ tempo di Pastiera, un dolce tipico delle nostre parti. Ma come sapra’ chi ci segue, viviamo in Sudafrica. Troppi Km, troppe rinunce. Un dolce rispetto a tante cose sara’ sicuramente banale. Non puo’ sostituire famiglia, amici, terra natale, ma puo’ farci sentire gli odori caratteristici che ti risvegliano alcuni ricordi.
Abbiamo portato in valigia gli ingredienti che qua non avremmo potuto trovare (grano cotto e acqua di millefiori) grazie al nostro ultimo viaggio in Italia circa una anno fa.
Oggi vi mostriamo come farla insieme. Vi premetto che si puo’ fare in altri modi. Potete aggiungere cedro, frutta candita e non frullare il grano. Dipende da come la preferite.
INGREDIENTI
- pasta frolla
- 1 barattolo di grano cotto per pastiera (circa 450 g)
- 750 g di ricotta
- 5 uova + 2 tuorli
- 500 g di zucchero
- una bottiglina di aroma di millefiori
- 2 cucchiaini di cannella
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
PROCEDIMENTO
- Preparare la pasta frolla seguendo la vostra ricetta, oppure la nostra a questo link. Avrete bisogno di 2 dosi di questa
- Frullate (nel frullatore) la ricotta con zucchero, uova e aromi
- Aggiungete il grano e frullate (potete lasciare il grano senza frullare)
- prendete un ruoto per pastiera, fate una base di pastafrolla, versate il composto a base di ricotta e grano e decorate con tante strisce di pastafrolla.
- Infornate in forno caldo a 180 C per 1 ora.
- Spolverate con zucchero al velo.
- Fate raffreddare. Mettete in frigo
