Salve a tutti amici. Oggi ci siamo alzati molto presto per onorare la tradizione: zeppole di San Giuseppe per domani, il giorno della festa del papà. E non fa nulla che siamo così lontani e che in Sudafrica domani non è festa per i papà: i Sudafricani festeggiano questo giorno a giugno, e noi da qui ci ripeteremo, ma senza zeppole!
Ma le tradizioni vanno rispettate, per quanto si possa fare.
INGREDIENTI PER 6 ZEPPOLE
- Burro 50 g
- Acqua 250 ml
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- farina 150 g
- uova 2 o 3

Crema pasticcera
- 500 ml di latte intero
- 100 g di farina
- 3 tuorli
- 250 g di zucchero
- buccia di limone
- aroma di vaniglia
- amarene (io ho usato le ciliegie perche’ non le ho trovate)

PREPARAZIONE
Prima di tutto preparare la pasta choux. Mettere in un pentolino acqua, sale, zucchero e burro e riporre sul fuoco a fiamma bassa fino a far sciogliere il burro. Prima di far bollire, versare tutta la farina ed abbassare la fiamma ulteriormente. Girare il tutto con una cucchiarella di legno, fino a quando il composto non diventa una palla che si stacca dalle pareti della pentola: vuol dire che è pronto.

Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare.
Una volta freddo o abbastanza tiepido, aggiungere le uova ma uno alla volta e mescolate. Aggiungere il terzo uovo solo se l’impasto è duro e poco cremoso.

Una volta pronto, mettete in una sac a poche con punta larga a stella o simile e ponete su teglia rivestita da carta forno. Date la forma come in foto.

Infornate in forno preriscaldato a 200°C e cuocete per 45 minuti. Poi a fine cottura spegnete e lasciate il forno chiuso per altri 10-15 minuti (non aprite, rischiate che si sgonfi tutto!).
Togliete dal forno e lasciate raffreddare.

Tagliate a metà per farcire con la crema pasticcera,

poi chiudete e decorate anche in superficie con la crema pasticcera. Spolverate di zucchero al velo e guarnite con le ciliegine sciroppate.
PREPARAZIONE DELLA CREMA PASTICCERA
Intiepidite il latte in un pentolino.
In un altro pentolino mescolate zucchero con tuorli d’uovo, aggiungete la farina e ponete su fuoco lento.
Iniziate a versare il latte nel composto e mescolate con una frusta a mano. Man mano che si addensa versate un altro po’ di latte e continuate a mescolare. Versate ancora latte e così fino alla fine, avendo cura di mescolare sempre e di non bruciare tutto. Per questo l ‘operazione dev’essere lenta e costante.
Più la crema sarà densa e compatta, più risulterà bello l’effetto decorativo sulle zeppole.
Aggiungere aroma vaniglia e buccia di limone intera (che poi toglierete dopo un’ora o più).

Lasciate raffreddare prima di guarnire le zeppole: meglio ancora sarebbe prepararla con largo anticipo.

Buona festa di San Giuseppe a tutti, buona festa del papà!
Ed ora vediamo quante calorie contengono 😮
INFORMAZIONI NUTRIZIONALI (Per 1 zeppola)
Ener: 400 Kcal
Car: 69 g
Prot. 9 g
Lip: 12 g